Mio padre mi ha dato dei tubi di cartone molto spesso da utilizzare per accedendere il fuoco nel caminetto. Si tratta di tubolari usati per avvolgere materali da imballaggio tipo pluriball, guardandoli ho pensato che sarebbe stato un vero spreco gettarli nel caminetto e quindi...ricicliamoli!!
Con un seghetto ne ho tagliato un pezzo lungo circa 35 cm (si possono utilizzare anche degli altri tipi di tubolari, escluderei quelli dello scottex perché sono troppo leggeri, anche in plastica vanno bene), ho preso dei chiodini e un martello. Ho piantato i chiodi nel tubolare, una volta fermati, CiccioPatato ha inferto i colpi finali per inserire i chiodi fino in fondo. Il più delle volte l'ho aiutato a farlo, ma qualche colpo ben assestato l'ha piazzato anche da solo.
Quanti più chiodi metterete, tanto più lungo sarà il suono prodotto dal bastone della pioggia. I chiodi si possono mettere in maniera assolutamente casuale, l'importante è coprire un po' tutta la superficie del tubo.
Ora bisogna scegliere cosa mettere all'interno: riso, fagioli, lenticchie, cous cous, perline...ogni cosa produrrà un suono diverso.
Con lo scotch da pacchi ho chiuso le due estremità in maniera tale da evitare la fuoriuscita del contenuto. Con la decorazione vi potete sbizzarrire, io avevo un po' di carta da regalo avanzata e quindi l'ho usata per avvolgere il nostro bastone della pioggia. In alternativa si può coprire con della carta (anche semplici fogli bianchi) e poi far incollare ai bimbi pezzi di stoffa, adesivi, decorazioni varie...
L'effetto sonoro è bellissimo, Cigolino lo adora!!
Nessun commento:
Posta un commento