venerdì 7 giugno 2013

Chi sono

Benvenuti!

Ciao, mi chiamo Fabiana e ho 27 anni. Sono mamma di due splendidi bambini di 23 mesi il "grande" e di 7 mesi il piccolo. Da bambina ho frequentato scuole montessoriane, all'epoca non mi interrogavo sul metodo che le maestre seguivano per insegnare a me e ai miei amichetti, ritenevo il tutto assolutamente naturale. Solo in seguito ho conosciuto il metodo Montessori da un punto di vista "accademico" e ho cominciato ad apprezzarlo soprattutto in quanto madre. Uno dei temi centrali è rappresentato dall'importanza del rispetto del bambino in quanto tale, ovvero un essere dotato di personalità e originalità del tutto peculiari. In quest'ottica diventa fondamentale dare spazio al gioco e stimolare la creatività. Mi rendo conto che la nostra società ci impone ritmi serrati, molto spesso troppo frenetici per i nostri bimbi (e forse anche per noi adulti), ma credo che sia importante trovare del tempo di qualità da dedicare ai propri figli. Sono una mamma lavoratrice e quindi passo la metà della giornata in un ufficio, ma quando torno a casa mi piace giocare con i miei bimbi, anche se questo vuol dire che i panni sulla tavola da stiro aumentano a vista d'occhio e spesso la cena mia e di mio marito è composta da un piatto di spaghetti cucinato all'ultimo momento. Ed ecco qui che i nostri pomeriggi si arricchiscono di musiche ballate in modi improbabili, lotte all'ultimo solletico, letture di favole, giochi avventurosi, manipolazioni, uso dei colori, piccole creazioni etc...Ovviamente non tutti i giorni sono così, a volte tutto questo cede il passo ai doveri domestici, semplicemente a un buon gelato o ad impegni esterni. 

Il titolo del blog "La luna nel cielo" è tratto da una frase ricorrente di mio figlio, rimasto affascinato da quella grande palla luminosa che rischiara l'oscurità della notte. Mi sembrava una frase emblematica della capacità di un bambino di emozionarsi per cose che gli adulti danno per scontato. In questo blog i protagonisti saranno proprio i miei figli, soprannominati CiccioPatato (quando aveva pochi mesi era così paffuto da avere i buchetti sulle manine e i rotolini sulle cosce) e Cigolino (chiamato così perché appena nato non piangeva, emetteva un suono più vicino al cigolìo ^_^).

Ciò che voglio proporre in questo blog, sono delle idee da cui trarre spunto per giocare con l'infanzia, lo dedico alle mamme e ai papà e agli educatori professionali che vogliono proporre delle situazioni nuove ai propri bimbi in cui questi ultimi si sentano liberi di esplorare, di sperimentare e esprimere la propria creatività. Perciò non vi resta che navigare nel blog, commentare e aggiungere le vostre idee perché ogni attività proposta a bambini diversi darà luogo a creazioni diverse, quindi lasciatevi ispirare e buon gioco!!

Nessun commento:

Posta un commento